E' in corso una procedura di uniformazione delle seconde edizioni

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione armonizzata, volume italiano)

Differenze tra le versioni di "Sondaggio a più stadi"

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione unificata, volume italiano)
(Università La Sapienza di Roma Elena Ambrosetti i Cristina Giudici)
(Università La Sapienza di Roma Elena Ambrosetti i Cristina Giudici)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 13: Riga 13:
 
TofT|Lang=pt|Ed=II|N=1|Color=yes|Te=amostra estratificada simples }}{{
 
TofT|Lang=pt|Ed=II|N=1|Color=yes|Te=amostra estratificada simples }}{{
 
TofT|Lang=ru|Ed=II|N=1|Te=Типологическая выборка}}{{
 
TofT|Lang=ru|Ed=II|N=1|Te=Типологическая выборка}}{{
TofT|Lang=ru|Ed=II|N=1|SubN=2|Te=Декрементные двойные таблицы}}{{
+
TofT|Lang=ru|Ed=II|N=1|SubN=2|Te=Стратифицированной случайной выборке}}{{
 
TofT|Lang=zh|Ed=II|N=1|Color=yes|Te=分层随机抽样}}
 
TofT|Lang=zh|Ed=II|N=1|Color=yes|Te=分层随机抽样}}
 
{{NewLineT|S=162|N=2}} {{
 
{{NewLineT|S=162|N=2}} {{
Riga 109: Riga 109:
 
[[it-II:sondaggio a più stadi]] [[ar-II:اعتيان المتعدد المراحل]] [[cs-II:vícestupňový výběr]] [[de-II:mehrstufige Stichprobe]] [[en-II:multi-stage sampling]] [[es-II:muestreo por etapas]] [[fr-II:sondage à plusieurs degrés]] [[ja-II:多段抽出法]] [[pt-II:amostragem de estágios múltiplos]] [[ru-II:Многоступенчатая выборка]] [[zh-II:多级抽样]]  
 
[[it-II:sondaggio a più stadi]] [[ar-II:اعتيان المتعدد المراحل]] [[cs-II:vícestupňový výběr]] [[de-II:mehrstufige Stichprobe]] [[en-II:multi-stage sampling]] [[es-II:muestreo por etapas]] [[fr-II:sondage à plusieurs degrés]] [[ja-II:多段抽出法]] [[pt-II:amostragem de estágios múltiplos]] [[ru-II:Многоступенчатая выборка]] [[zh-II:多级抽样]]  
 
</noinclude>
 
</noinclude>
 +
{{DEFAULTSORT:Sondaggio a piu stadi}}
 
<noinclude>
 
<noinclude>
 
[[Category:Termine della seconda edizione del dizionario demografico multilingue]]
 
[[Category:Termine della seconda edizione del dizionario demografico multilingue]]

Versione attuale delle 03:44, 5 feb 2010

Sondaggio a più stadi  
definizione da seconda edizione (2008)


Nel sondaggio casuale stratificato 1 le unità di campionamento (160-4) sono raggruppate in strati 2, che si presumono più omogenei (134-4*), nei riguardi dei caratteri studiati, rispetto alla popolazione (101-3) complessiva; si estrae un campione da ogni strato, adottando una frazione di campionamento (161-5), eventualmente diversa nei vari strati. Nel sondaggio a più stadi 3, la formazione del campione (160-2) risulta da estrazioni successive di unità di campionamento di diversi ordini: si sceglie, innanzitutto, un campione di unità del primo ordine, dette unità primarie 4, poi un subcampione 5 di unità del secondo ordine, dette unità secondarie 6, in ciascuna delle unità del primo ordine estratte in precedenza, e così, eventualmente, di seguito. Si definisce sondaggio per aree 7 un sondaggio (160-1) in cui l’unità di campionamento è costituita da una frazione del territorio occupato dalla popolazione considerata.

  • 1. stratificare, v.t. : ripartire in strati - stratificazione, s.f.


Segue...